Pagamenti e rimborsi
In sintesi Modalità, tempistica e sicurezza dei pagamenti ed eventuali rimborsi
Il pagamento dei beni/servizi acquistati dall’Acquirente avviene tramite le sole modalità indicate di seguito. L’utilizzo delle citate modalità di pagamento non comporta alcun onere aggiuntivo per l’Acquirente, fatti salvi eventuali costi sopportati dal Fornitore, puntualmente provati e comunicati all’Acquirente.
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, e, in caso di suo recesso, entro un massimo di 14 gg. (quattordici giorni) da quando il Fornitore abbia ricevuto formale comunicazione del recesso stesso. Il Fornitore potrà, tuttavia, posticipare il rimborso fino al ricevimento del bene, o, comunque, sino a che l’Acquirente non abbia fornito adeguata prova di averlo rispedito (v. infra art. 10.4).
Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su apposita linea cifrata, che garantisce la memorizzazione di tali informazioni con elevato livello di sicurezza tramite una connessione Connessione crittata (TSL_ECDHE_RSA_WITH_AES_256_GCM_SHA384. chiavi a 256 bit, TSL 1.2). Le misure adottate in tal senso consistono in particolare l’hardware dove il sistema comunica su protocollo criptato TLS. Le macchine sono residenti presso un datacenter ubicato a Milano con firewall monitorato 24h/24 e sistemi difensivi per prevenire intrusioni, attacchi DDoS e simili. Inoltre il sito è protetto da un software aggiornato che monitora costantemente ogni attività. e in ossequio alla vigente normativa in tema di tutela dei dati personali.
L’Acquirente potrà selezionare le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di credito/ carta di debito: nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, l’addebito sulla carta di credito avviene contestualmente alla conclusione della transazione online.
In caso di mancata accettazione dell’ordine, il Fornitore procederà al rimborso tramite storno dell’importo dal circuito interbancario della carta di credito. Il Fornitore si riserva la facoltà di richiedere all’Acquirente informazioni integrative, come documenti identificativi e/o comprovanti la titolarità della Carta di Credito utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, il Fornitore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
- Bonifico bancario anticipato: la modalità di pagamento tramite bonifico bancario anticipato prevede l’accettazione e la validità dell’ordine, solo dopo l’avvenuto pagamento da parte dell’Acquirente’ e ricevimento inequivocabile da parte del Fornitore del bonifico bancario. I dati per eseguire il bonifico vengono comunicati nella pagina di conferma dell’ordine al termine della procedura online e nella e-mail di conferma dell’ordine inviata all’Acquirente.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare il numero d’ordine, nome e cognome dell’intestatario dell’ordine.
Eventuali mancanze o discordanze tra i dati comunicati dall’Acquirente all’ordine ed i dati inseriti nel pagamento tramite bonifico potrebbero causare ritardi nell’accettazione dello stesso da parte del Fornitore.