Garanzia ufficiale Italia
In sintesi Garanzia di conformità, denuncia e attivazione tutele; altre eventuali garanzie
Il Fornitore garantisce la Conformità dei beni al Contratto entro il termine biennale (2 anni) dalla loro consegna in caso di acquisto come consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale). In tutti gli altri casi la garanzia convenzionale è 12 mesi.
Salvo prova contraria, eventuali difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi (sei mesi) dalla data di consegna del bene, si presumono già esistenti in tale data, a meno che ciò sia incompatibile con la natura del bene o con il difetto di conformità in questione.
La garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia stato utilizzato correttamente nel rispetto della sua destinazione d’uso, in caso contrario la garanzia decade (a titolo di esempio nel caso di utilizzo di un prodotto domestico in ambito professionale).
In assenza di Conformità dei beni al Contratto, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, ovvero, una riduzione del prezzo, o la risoluzione del Contratto, a meno che la richiesta non sia oggettivamente impossibile da soddisfare, o risulti eccessivamente onerosa per il Fornitore ai sensi dell’art. 130, comma 4, Codice del consumo. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Fornitore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro i termini convenuti o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto.
L’Acquirente decade da ogni diritto connesso alla Conformità dei beni al Contratto qualora non denunci il difetto di conformità lamentato al Fornitore entro 2 mesi (due mesi) dalla data della sua scoperta. Non richiesta se il Fornitore abbia espressamente riconosciuto il difetto, o lo abbia coscientemente occultato, la denuncia dovrà specificare la non conformità riscontrata, nonché almeno una fotografia del bene in oggetto, il tutto accompagnato da ricevuta fiscale o la fattura del Fornitore comprovante l’avvenuto acquisto.
L’Acquirente dovrà far pervenire la denuncia, e relative richieste, alternativamente ad uno dei seguenti recapiti: i) Nemox International S.r.l., Via Enrico Mattei 14, 25026 Pontevico (BS), per comunicazioni via Raccomandata A/R; ii)ovvero, tramite PEC, alla seguente casella di posta certificata nemoxinternational@pec.it; iii) ovvero, tramite posta elettronica ordinaria, al seguente indirizzo: customerservice@nemox.com.
Ricevuta la denuncia/richiesta e relativa documentazione, il Fornitore valuterà la non conformità denunciata dall’Acquirente e, dopo avere effettuato i preliminari accertamenti del caso, autorizzerà, o meno, la restituzione del bene fornendo all’Acquirente un “Codice reso”, spedito via e-mail all’indirizzo fornito in fase di trasmissione dell’ordine. L’autorizzazione a restituire il bene non costituisce comunque riconoscimento della non conformità, la cui esistenza sarà appurata solo successivamente alla restituzione del bene. Il bene stesso – di cui il Fornitore abbia autorizzato la restituzione – dovrà essere reso all’indirizzo espressamente indicato, unitamente a copia dell’autorizzazione alla restituzione recante il “Codice reso” e nel pieno rispetto delle precauzioni di cui all’Art. 10.3.
Il bene in garanzia dovrà essere restituito dall’Acquirente nella confezione originale adeguatamente sigillata, completa in tutte le sue parti (compresi imballo, protezioni interne, protezioni esterne, pallet in legno ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, attrezzature montaggio, ecc.). Nel caso in cui l’Acquirente non sia in possesso degli imballi originali potrà richiedere a Nemox International S.r.l. l’invio di nuovi imballi dietro corrispettivo che verrà preventivamente comunicato. Il Fornitore si prenderà cura dell’organizzazione del trasporto di rientro e riconsegna della merce sostituita/riparata in garanzia.
Qualora il Fornitore sia tenuto a rimborsare, in tutto o in parte, all’Acquirente il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente all’atto di acquisto del bene, o, in alternativa, mediante bonifico bancario. Sarà onere dell’Acquirente comunicare al Fornitore, già in sede di denuncia/richiesta, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Fornitore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.
I tempi di riparazione o eventuale sostituzione del prodotto sono di circa 30 giorni. Nessun danno potrà essere richiesto al Fornitore per eventuali ritardi nell’effettuare tali operazioni.