Diritto di recesso
In sintesi Termini e modalità per esercitare il diritto di recesso/ripensamento
L’Acquirente (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA) ha diritto di recedere dal Contratto, senza penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 gg. (quattordici giorni) di calendario, decorrenti dal giorno in cui l’Acquirente (o terzo da lui designato) abbia acquisito il possesso fisico del bene, o, nel caso di contratto di servizi, dal giorno della conclusione del Contratto.
Qualora l’Acquirente intenda esercitare il diritto di recesso, dovrà darne comunicazione al Fornitore a mezzo di apposita comunicazione, spedita via Raccomandata A/R, all’indirizzo Nemox International S.r.l., Via Enrico Mattei 14, 25026 Pontevico (BS), ovvero, a mezzo fax al numero 0309930765, oppure inoltrandola via Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente recapito e-mail nemoxinternational@pec.
La restituzione del bene da parte dell’Acquirente dovrà avvenire, senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 gg. (quattordici giorni) dalla data di invio della comunicazione di recesso al Fornitore. Le sole spese dovute dall’Acquirente per esercitare il diritto di recesso saranno quelle dirette alla restituzione del bene al Fornitore, che prescrive l’adozione di ogni possibile cautela nel procedere alla spedizione, utilizzando gli involucri e gli imballi originali del bene, che ne preservino l’integrità e lo proteggano adeguatamente durante il trasporto. La restituzione del bene a seguito dell’esercizio del diritto di recesso dovrà effettuarsi al seguente indirizzo: Nemox International S.r.l., Via Enrico Mattei, 14, 25026 Pontevico (BS).
Il Fornitore eseguirà il rimborso del prezzo del bene per cui sia stato esercitato il ripensamento entro 14 gg. (quattordici giorni) dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dall’Acquirente. In linea di massima, il Fornitore utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento prescelto dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente stesso abbia disposto altrimenti, nel qual caso sarà a suo esclusivo carico ogni eventuale costo aggiuntivo derivante dal diverso mezzo di pagamento prescelto. Sarà facoltà del Fornitore trattenere il rimborso fino al ricevimento del bene, oppure, fin tanto che l’Acquirente non abbia fornito prova di averlo restituito.
Qualora il bene restituito presenti danni o segni di usura derivanti da una manipolazione non strettamente necessaria per stabilirne in via immediata e diretta, natura, caratteristiche e relativo funzionamento, il Fornitore tratterrà dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del relativo valore. Pertanto, ogni qual volta il bene restituito risulti danneggiato (ad esempio con segni di usura, abrasioni, scalfitture, graffi, o altre deformazioni, ecc.), non completo di ogni elemento o suo accessorio (ivi incluse etichette, cartellini attaccati al bene), non corredato da istruzioni/note/manuali allegati, confezioni e/o imballaggi originali o, comunque, adeguati e dai relativi certificati di garanzia, ove presenti, l’Acquirente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del bene stesso.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, l’Acquirente dovrà verificare la conformità del materiale ricevuto segnalando eventuali danni causati dal trasporto o difetti di produzione se presenti.
- La spedizione per la restituzione del materiale, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino del Fornitore, è sotto la completa responsabilità dell’Acquirente.
- In caso di danni al bene durante il trasporto di rientro, il Fornitore darà comunicazione all’Acquirente cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità il prodotto sarà messo a disposizione dell’Acquirente per la sua restituzione e contemporaneamente annullerà la richiesta di recesso e quindi il suo rimborso. Il Fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamento o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate dal Cliente.
- Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risulti eccessivamente rovinato, il Fornitore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto le spese sostenute per il ripristino degli stessi.
Il diritto di recesso decade totalmente per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene, nei casi in cui il Fornitore accerti:
– l’utilizzo non diligente del bene che ne abbia compromesso l’integrità o l’utilizzo di eventuali materiali di consumo;
– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, viti, ecc …);
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso la merce rimarrà presso la sede del Fornitore a disposizione dell’Acquirente per il ritiro a suo carico.
10.8 Ricevuta dal Fornitore la comunicazione con cui l’Acquirente manifesti la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, cesserà ogni vincolo connesso al Contratto, fatto salvo quanto previsto dal presente Articolo.