Gelato e sport: quando la “coppetta” è dei campioni!
Gelato e sport? La risposta è assolutamente sì. Rinfrescante, dissetante e capace di dare energia all’organismo, è un alimento completo e adatto a tutti gli atleti, anche quelli della domenica ;)
Scopriamo allora insieme come il gelato può diventare nutrizionalmente una vera e propria “coppetta” dei campioni!
It’s a match: l’incontro vincente tra gelato e sport
“Chi vince, offre il gelato a tutti”, “il gelato da passeggio”, “la coppa dei campioni”: sono tutti modi di dire che collegano il nostro dolce preferito all’idea di movimento, divertimento, gioco e premio. Il gelato può fare quindi parte delle abitudini alimentari degli sportivi? Scopriamolo subito!
Gelato e sport: come, quando e perché?
Dal punto di vista qualitativo, la razione alimentare di un atleta non si discosta da quella suggerita a chi non pratica sport. Particolare attenzione va data, però, all’aumento del dispendio energetico e alla maggiore perdita di liquidi. Il primo va compensato con un incremento dell’apporto di carboidrati e il secondo con un’assunzione più abbondante di acqua. Il gelato, arricchito da una cialda, è un alimento “completo” adatto per tutti coloro che praticano regolare attività fisica, anche intensa.
Prima dell’allenamento: gelato alla frutta
La tipologia di gelato da preferire prima di un allenamento può dipendere dal momento in cui inizia la sessione di lavoro. Per esempio, se l’allenamento è previsto nel pomeriggio, puoi scegliere di chiudere il pranzo con un bel gelato. In questo caso, meglio se alla frutta, da una parte per favorire una migliore e più rapida digestione e dall’altra per sostenere la prestazione, in virtù del buon contenuto in zuccheri e acqua: i due nutrienti più importanti nella corretta alimentazione di tutti gli sportivi.
Il premio per lo sportivo? Un buon gelato alla crema!
Dopo l’allenamento, mangiare gelato restituisce energia all’organismo e dona un’immediata sensazione di sollievo e di ristoro. Inoltre, dopo una prova sportiva, si ha spesso la sensazione di avere lo “stomaco chiuso”. In questi casi, l’idea di consumare un alimento fresco, dolce e gustoso si rivela, spesso, la scelta migliore per superare il senso di inappetenza.
Se poi il tuo sforzo fisico si concentra in un breve lasso di tempo a intensità elevata, il gelato alle creme è un’ottima scelta grazie alla presenza di latte e uova, buona fonte di proteine, aminoacidi e minerali preziosi. Ricordati di fare il pieno di gelato prima o dopo il tuo allenamento sportivo.
I nostri articoli della sezione RICETTE ti stanno aspettando ;)