Gelato dopo la corsa: ecco cosa dicono gli esperti
Con la bella stagione cresce la voglia di una corsa all’aperto. Una buona notizia per i runner più golosi? Il gelato è un validissimo spuntino per il recupero post allenamento grazie ai suoi valori nutrizionali.
Allenamento schematico, graduale, controllato e al traguardo… un dolcissimo premio vi aspetta. Pronti a vincere la vostra coppa… gelato? Tutti ai posti di partenza: 3,2,1 via!
Runner: correte per la coppa… gelato!
È estate e avete voglia di cibi freschi, proprio come il gelato. Se siete dei runner e ve lo siete sempre negati perché troppo calorico, sappiate che invece è uno snack perfetto dopo una lunghissima corsa. Vediamo più nel dettaglio i punti a favore di questo dolce:
Reintegrare calcio
Il gelato alle creme è un’ottima fonte di calcio. Dobbiamo tener conto che il fabbisogno di questo nutriente nel periodo estivo aumenta notevolmente: pensate solo che un’ora di corsa con temperature elevate, può portare a perderne fino a 1 grammo, tra contrazione muscolare e sudorazione. Quindi è importante ridare all’organismo il giusto quantitativo di calcio, assumendo alimenti che lo contengono naturalmente. Un bel gelato post allenamento vi aiuterà ;)
Una pallina alla frutta e una alla crema
Il vero gelato alla frutta è senza latte e possiede sicuramente più zuccheri, meno calcio e zero proteine, ma tutto ciò non lo rende meno indicato rispetto a quello alla crema. Il nostro consiglio è di mixare i due gusti: assumere zuccheri e proteine nell’immediato post allenamento, favorirà i processi di recupero muscolare.
No ai coloranti
Di gelato ce n’è per tutti i gusti. Vi suggeriamo però sempre di scegliere gusti “reali” e non “inventati” nei quali si impiegano coloranti e polveri che sicuramente non sono indicatori di un prodotto di qualità.
Gelato dopo l’allenamento: non sostituitelo al pasto
Dopo lo sport è sconsigliata l’abitudine di saltare un pasto principale per mangiare un gelato: nel pieno di una preparazione intensa, come ad esempio quella per la maratona, il rischio è quello di andare “affamare” il vostro organismo e rendere di meno anche in gara.
Insomma, il gelato può rappresentare la migliore ricompensa dopo un allenamento lungo o intenso. Andate a sfogliare la sezione RICETTE per scoprire come prepararlo direttamente a casa vostra!