Gelato a colazione? Il cervello si sveglia prima!
Ogni momento è buono per un bel gelato, ma a colazione (forse) alcuni di voi lo considererebbe un po’ too much. Errore: secondo Yoshihiko Koga, professore della Kyorin University di Tokyo, sarebbe proprio questa l’occasione migliore per mangiarlo.
Ne basterebbero 3 cucchiai per riattivare al meglio le funzioni cerebrali, rendendoci più attivi, smart e intelligenti. Curiosi di scoprire di più su questo studio? Andiamo!
Più intelligenti con il gelato a colazione
Secondo lo studio più recente di Koga, specializzato in psicofisiologia (scienza che studia l’interazione tra il corpo e la mente) ed esperto dell’effetto che i cibi e gli odori hanno sul corpo, le persone che hanno mangiato il gelato appena svegli hanno mostrato tempi di reazione più rapidi e si sono rivelati più pronti a elaborare informazioni rispetto a coloro che avevano iniziato la giornata con un altro tipo di colazione.
Come è stato svolto l’esperimento? A colazione, i partecipanti hanno mangiato tre cucchiai di gelato. Successivamente è stato chiesto loro di completare alcuni esercizi di logica al computer. Il professor Koga ha misurato le loro onde cerebrali, scoprendo che chi aveva assunto gelato presentava un aumento di onde Alfa, ovvero le responsabili dei livelli di concentrazione, rilassamento e coordinazione mentale. Il dubbio che si è subito posto il professore è stato se in realtà tali risultati fossero dovuti alla bassa temperatura dell’insolita colazione.
Koga ha dunque riprovato l’esperimento: gli stessi esercizi sono stati fatti eseguire a uno stesso numero di persone, a cui però al risveglio era stata data dell’acqua molto fredda. Ma l’effetto di aumento delle prestazioni mentali e la vigilanza era comunque molto più pronunciato in chi si era gustato l’originale colazione con il gelato.
Di sicuro il gelato è fonte di proteine nobili, cioè ad elevato valore biologico, zuccheri come lattosio e saccarosio (che danno energia di pronto utilizzo), grassi, sali minerali come calcio e fosforo e anche vitamine A, B1 e B2.
Cosa ne dite, volete provare anche voi a fare colazione con il gelato e a verificarne i benefici? Se sì, andate a sfogliare la sezione RICETTE per scoprire come prepararlo direttamente a casa vostra!