logo nemox shop

Come mangiare il gelato in inverno? Ecco perché non rinunciarci!

A noi il gelato piace anche in inverno. Siamo tutti abituati a considerarlo un alimento estivo, ma in realtà il nostro dessert preferito è un toccasana anche nella stagione più fredda.

E ci danno ragione anche altri paesi europei, come la Russia e la Germania, dove è tradizione consumare il gelato anche quando le temperature scendono a picco. Qui sotto i trucchi per non rinunciare a una buona pallina al cioccolato nemmeno sottozero.

Perché fa bene mangiare il gelato in inverno?

Abbiamo già parlato di come il gelato sia un alimento completo e ricco di sostanze benefiche: fosforo, calcio, vitamine del gruppo A e B. E poi è un vero toccasana per l’umore, capace di svoltare in modo positivo anche la più grigia delle giornate. Ma come mangiarlo in inverno? Ecco i nostri consigli:

Lontano dai pasti

Quanto al momento migliore per assaporarlo, anche in inverno vale la regola per cui è bene consumare il gelato lontano dai pasti. Il gelato, infatti, rappresenta una merenda perfetta per tutte le stagioni, a patto di non esagerare con le porzioni.

Freddo, ma non troppo

In inverno, inoltre, se non vuoi privarti di tale dolcezza ma non vuoi neanche correre rischi, evita di consumarlo se al tatto risulta troppo freddo. In questo caso, infatti, rischi di bloccare il processo di digestione con conseguenti disturbi del tratto gastrointestinale, come mal di pancia e congestione. Per evitare questo pericolo, quando lo prendi dal frigorifero non consumarlo subito, ma lascia che si scongeli per qualche minuto a temperatura ambiente.

Arricchiscilo con la cioccolata calda

E se per scaldarci il cuore, ci godessimo una deliziosa via di mezzo tra la dolcezza fredda del gelato e quella caliente della cioccolata fusa? Vedrai, ne arricchirà il sapore e andrà a mitigare la parte fredda e il tuo gelato si trasformerà in un affogato al cioccolato da leccarti i baffi!

I gusti migliori del gelato invernale

In questa stagione puoi veramente sbizzarrirti nella scelta del sapore! L’inverno, infatti, è il periodo ideale per orientarti verso gusti più particolari e anche più intensi dal punto di vista nutrizionale rispetto ai classici gusti alla frutta che si consumano in estate. Ottima la scelta delle creme, che al palato risultano morbide e non troppo gelate. Perfette tutte quelle fatte con le varianti del cioccolato, dei biscotti o del torrone. Via libera anche ai gelati fatti con le spezie, come cannella e zenzero e anche ai gusti più originali, come il gelato al vino, alla zucca o alle castagne.

E se ci hai preso gusto, dai un’occhiata agli altri articoli della sezione RICETTE e realizza il tuo gelato invernale direttamente a casa tua!

Accedi al tuo profilo

Iscriviti e ricevi 10 euro di sconto sul tuo prossimo acquisto*

* il codice sconto non è cumulabile e non può essere utilizzato per i prodotti in offerta.
* Il buono è valido per un ordine superiore ai 100 euro.

Riceverai un codice sconto all’email da te indicata, inoltre ti invieremmo ricette e promozioni sui nostri prodotti​