Colazione siciliana? Prepariamo la granita con la brioscia!
Senza nulla togliere a cappuccino e cornetto, ma d’estate la colazione siciliana dovrebbe diventare una vera e propria istituzione.
“A granita câ brioscia”, ovvero la granita con la brioche, ti permetterà di iniziare la giornata con dolcezza e freschezza. Se poi sei in vacanza in Sicilia, non puoi davvero fare a meno di assaggiarla. In caso contrario, abbiamo la ricetta ;)
Granita con la brioscia: ricetta della colazione siciliana
La colazione preferita dai siciliani (e non). Prepariamo in casa la granita con la brioscia?
Una vera delizia che tradizionalmente si accompagnava a pane fresco e croccante, con il tempo sostituito dalla tipica brioscia siciliana, fatta con pasta lievitata all’uovo e aromatizzata alla vaniglia o agli agrumi. Qui la lista della spesa per preparare una fresca e tradizionale granita di gelsi:
Ingredienti per la granita di gelsi
• 200 g di more di gelso
• 0,5 l di acqua
• 125 g di zucchero
• Q.b. succo di limone
Procedimento
Lava le more di gelso, lasciale scolare e frulla tutto con un mixer, setacciando il succo per togliere i semini. In una pentola fai bollire l’acqua con lo zucchero per circa 8 minuti, poi spegni il fuoco e aggiungi la purea di gelsi che hai preparato in precedenza. Fai raffreddare lo sciroppo ottenuto immergendo la pentola in un lavandino pieno di acqua fredda (in questo modo i tempi si dimezzeranno).
Quando la base sarà fredda, versa il composto in un contenitore di vetro. Fai ghiacciare in freezer per 30 minuti, aziona la tua gelatiera per qualche minuto e versa il liquido all’interno. Lasciala lavorare per circa 35-40 minuti fino a ottenere una granita compatta e cremosa. Servi insieme alla panna e a una deliziosa brioscia… sembrerà di essere in Sicilia.
Ti è piaciuta questa idea per la tua colazione? Lasciati ispirare dai tanti altri nostri articoli della sezione RICETTE!