logo nemox shop

Illumina il tuo Natale con i nostri Sconti Speciali! Affrettati, le offerte scadono il 15 Dicembre.

Back to work: come tornare in forma con il gelato?

Settembre. Il rientro dopo le vacanze estive è quasi sempre il momento più temuto e difficile da affrontare. Dovete abbandonare le giornate ricche di dolce far nulla, tornare a regime dopo esservi rilassati a tavola, riprendere l’attività fisica per ridare tono ai muscoli. E poi il “fantasma” dell’ufficio vi aspetta al varco e non invoglia per niente a sorridere.

Viste le premesse sembra quasi impossibile ritrovare le energie per ritornare in forma, eppure basta poco: se vi dicessimo che è facile come mangiare un gelato?

Detox dopo le vacanze? Facile come mangiare un gelato (o quasi)!

Certo, non promettiamo dimagrimento a fronte di scorpacciate di gelato davanti alla tv, però potete mangiare uno o anche due gelati al giorno e tornare in forma. Perché e come? Scopriamolo subito!

Benefici del gelato: come funziona?

Il gelato andrebbe sempre integrato nell’alimentazione, soprattutto perché aiuta ad affrontare con il sorriso un periodo in cui, dopo settimane di eccessi, si sta un po’ più in regola. Inoltre, è ricco di nutrienti ottimi: latte, uova, zucchero, cacao o frutta, tutti alimenti provvisti di un buon valore nutrizionale. Inoltre, le creme sono ricche di proteine, grassi di qualità, vitamine e sali minerali come calcio e fosforo. Detto questo, è fondamentale consumare il gelato come alternativa al pasto tradizionale, non aggiungerlo come dessert a un primo e a un secondo perché sarebbe come rimettersi a tavola da capo.

Come inserire il gelato nella vostra alimentazione?

Il gelato non deve sostituire tutti i pasti della giornata ma solo uno dei principali più uno spuntino. Ricordatevi poi che questo regime andrà seguito al massimo per una settimana, non di più.

    • Spuntino. Il formato meno calorico, quello da 100/150 calorie, è l’ideale per lo spuntino di metà mattina o la merenda a metà pomeriggio. Un piccolo cono alla frutta sarà perfetto.

    • A pranzo. Se invece lo volete consumare in sostituzione del pranzo, l’ideale è un gelato da 200 grammi, che apporti circa 350-400 calorie.In questi casi, via libera, quindi, a gusti crema più golosi e calorici rispetto alla frutta.

    • Per gli amanti della frutta. La freschezza della frutta non la scambiereste con nulla al mondo, nemmeno con il più irresistibile cioccolato? Sempre per pranzo, scegliete il vostro gusto frutta preferito ma aggiungete anche una macedonia o una cialda per ottenere un pasto completo.

Pronti a tornare in forma con il gelato e con il mood giusto per affrontare questo settembre e il ritorno in ufficio? Andate a sfogliare la sezione RICETTE per scoprire come prepararlo direttamente a casa vostra!

Accedi al tuo profilo

Iscriviti e ricevi 10 euro di sconto sul tuo prossimo acquisto*

* il codice sconto non è cumulabile e non può essere utilizzato per i prodotti in offerta.
* Il buono è valido per un ordine superiore ai 100 euro.

Riceverai un codice sconto all’email da te indicata, inoltre ti invieremmo ricette e promozioni sui nostri prodotti​